“CREAZIONE E CONDIVISIONE DI CONOSCENZA DI MARKETING SONO TRA I VALORI DI FONDO CHE ORIENTANO L’IMPEGNO DELLA FACULTY MUMM NELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E DIDATTICA”
Francesco Ricotta
Dinamiche di sistema del consumerismo in Italia
Mercati e Competività, n. 4, 2005
pp. 31
Nonostante la crescente attenzione verso il consumatore e fenomeni quali il consumerismo, molti mercati sono ancora segnati dall’assenza di tutela nei confronti del consumatore. Di consequenza, le pubbliche autorità, le associazioni di consumatori e l’informazione sono diventati attori critici, capaci di accrescere la razionalità delle scelte di consumo e di ridurre le asimmetrie informative. L’obiettivo del lavoro è la misurazione del grado di coesione tra gli attori del sistema, al fine di analizzarne la capacità e la volontà di ridurre la vulnerabilità del consumatore.