Business management e sostenibilità
Il marketing viene inquadrato nelle sue relazioni all’interno e all’esterno dell’impresa
75 ore
Il marketing si occupa dell’approccio al mercato delle organizzazioni imprenditoriali e delle altre entità socio-economiche, secondo i principi del management. In quest’area didattica vengono fornite ai partecipanti le conoscenze di economia d’impresa propedeutiche ad una interpretazione olistica della disciplina del marketing. In questo quadro, il marketing - disciplina dell’approccio al mercato - viene inquadrato nelle sue relazioni all’interno dell’impresa, con le altre funzioni aziendali, e all’esterno dell’impresa, con i principali stakeholders, richiamando i principi della sostenibilità, non solo economica, ma anche sociale ed ambientale.
Contenuti
- Fondamenti di economia d'impresa
- Il marketing nell'impresa, nella società e nell'economia
- La big picture del market driven management
- Digital Transformation
- Strategie d'impresa
- Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane
- Pianificazione e controllo di gestione
- Sostenibilità e Corporate Social Responsibility
Teaching committee
- Alberto Pastore, Ordinario, Sapienza Università di Roma - Coordinatore
- Sergio Barile, Ordinario, Sapienza Università di Roma Alessandra Bucci, President Join Group, Membro CdA Atac Spa, Unidata, CY4Gate Francesca Cuomo, Ordinaria, Sapienza Università di Roma Paolo Di Cesare, Co-founder, Nativa Ivo Ferrario, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne, Centromarca Mauro Gatti, Ordinario, Sapienza Università di Roma Maurizio Manca, già Amministratore Delegato, Unilever Renato Roca, Country Manager, Findus Italia Barbara Saba, Head of Pricing, Johnson&Johnson Giuseppe Sancetta, Ordinario, Sapienza Università di Roma Marco Travaglia, Presidente e CEO, Nestlé Italia e Malta