“CREAZIONE E CONDIVISIONE DI CONOSCENZA DI MARKETING SONO TRA I VALORI DI FONDO CHE ORIENTANO L’IMPEGNO DELLA FACULTY MUMM NELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E DIDATTICA”
di Bob Stone
Il Sole 24ore, 2001
La “bibbia” del direct marketing: così è definito il lavoro di Bob Stone, un’occasione interessante per acquisire e consolidare le proprie conoscenze di settore.
Il consumatore oggi è evoluto e mutevole. Più accorto e prudente, l’individuo valuta con attenzione il rapporto costo-valore dei beni e servizi che gli sono offerti, sviluppa e manifesta sempre più la necessità di intraprendere un contatto personalizzato con l’azienda, un rapporto leale in cui possa sentirsi importante, in qualche modo valorizzato, conosciuto, riconosciuto e gratificato. Il marketing diretto consente appunto di comunicare in maniera mirata e unica con la singola persona, chiamandola per nome, informandola preventivamente sui prodotti di suo interesse, proponendo pacchetti di offerta mirati.
Il testo, che è diventato uno strumento indispensabile per conoscere e padroneggiare tutte le tecniche e i metodi del Direct Marketing, è ricco di suggerimenti pratici e di esempi, inoltre non mancano riferimenti a campagne note e vincenti ideate proprio in Italia negli ultimi anni.
Autore della recensione: Nicoletta De Vincenzi per “MUMM”