La Comunicazione d’Azienda

“CREAZIONE E CONDIVISIONE DI CONOSCENZA DI MARKETING SONO TRA I VALORI DI FONDO CHE ORIENTANO L’IMPEGNO DELLA FACULTY MUMM NELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E DIDATTICA”

a cura di Umberto Collesei, Vittorio Ravà
Isedi, 2004

 

Il testo, curato da Umberto Collesei e Vittorio Ravà, offre un approccio integrato alle problematiche di comunicazione aziendale e si avvale del contributo di alcuni operatori di settore con molti anni di esperienza alle spalle.
Ogni impresa punta a costruire e a mantenere nel tempo la propria identità distintiva, socialmente riconoscibile, unica ed esclusiva. Un’identità che presuppone l’utilizzo coordinato, coerente e sinergico dei molteplici strumenti comunicazionali disponibili, ai fini di preservare l’unitarietà d’immagine e di conseguire risultati di lungo periodo.
Se sull’argomento è disponibile vasta letteratura che, con approcci disciplinari monosettoriali, affronta in ottica parziale le problematiche, le metodologie e le tecniche necessarie per operare nel mondo della comunicazione d’impresa: “La Comunicazione d’Azienda” intende superare proprio questo limite. Il doppio approccio proposto, teorico e operativo insieme, intende offrire una visione più ampia e completa delle problematiche di comunicazione per consentire al lettore di cogliere, da un lato, i benefici dell’impostazione metodologica, dall’altro, quelli descrittivi e gestionali propri di chi opera concretamente nel mondo della comunicazione.

Autore della recensione: Nicoletta De Vincenzi per “MUMM”