“CREAZIONE E CONDIVISIONE DI CONOSCENZA DI MARKETING SONO TRA I VALORI DI FONDO CHE ORIENTANO L’IMPEGNO DELLA FACULTY MUMM NELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E DIDATTICA”
a cura di Roberto Cafferata
Franco Angeli, 2003
Il testo illustra il comportamento economico-finanziario delle imprese Internet italiane, con una focalizzazione sulla produzione e la vendita di soluzioni tecnologiche per le aziende che operano in questo comparto dell’high-tech.
Le imprese con business in ambito Internet, quelle che, dopo aver accettato la sfida del mercato delle nuove tecnologie, hanno saputo presidiare i rischi e cogliere le opportunità dall’entrata nel Nuovo Mercato (Numtel) di Milano, rappresentano l’oggetto dell’analisi proposta dagli autori. Autori che nella trattazione trovano risposta a una serie di quesiti: “Chi sono gli imprenditori internet quotati nel Nuovo Mercato? Quali sono le loro produzioni? Quali risultati hanno finora ottenuto? Quale comportamento strategico stanno seguendo in questa prima fase di secolo?”.
Accuratamente descritti e distinti appaiono: l’infrastruttura telematica, il software applicativo, i contenuti e le transazioni commerciali. Si tratta di una ricerca unica nel suo genere, in questa prospettiva la rete assurge a nuova opportunità di business e poggia proprio sulle peculiari caratteristiche del settore in Italia, specificità colte da uomini che, con alterne vicende, hanno avuto il coraggio e la voglia di fare impresa nel mercato delle nuove tecnologie.
Autore della recensione: Nicoletta De Vincenzi per “MUMM”