E-marketing. Direct, Database e Internet Marketing

“CREAZIONE E CONDIVISIONE DI CONOSCENZA DI MARKETING SONO TRA I VALORI DI FONDO CHE ORIENTANO L’IMPEGNO DELLA FACULTY MUMM NELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E DIDATTICA”

di Cristina Ziliani
McGrawHill, 2001

 

Internet marketing, database marketing, one-to-one marketing e marketing relazionale: sono queste le nuove forme del marketing che hanno in comune l’uso intenso delle nuove tecnologie d’informazione, il ricorso a canali di distribuzione e di vendita diretti, la ricerca della fedeltà e di una relazione duratura con i singoli clienti.
Nel testo, il lettore può cogliere delle basi conoscitive utili a capire e a sfruttare tutte le opportunità offerte dalle più recenti evoluzioni del marketing. Sono infatti presenti numerosi spunti di sicuro interesse: gli effetti economici delle nuove tecnologie e l’impatto sulle strategie d’impresa, la realizzazione di piani di marketing integrati, dove trovano spazio le decisioni tipiche del mass marketing, le logiche e gli strumenti del database marketing e dell’Internet marketing.
Completano il lavoro i casi aziendali che esplicitano i fattori chiave di successo nell’attuale ambiente di marketing, un mondo costituito da canali reali e virtuali, da strategie di conquista di altri clienti ma anche di relazione con quelli già acquisiti, da piani di comunicazione fatti di media sempre più inconsueti e innovativi, capaci di stupire e nello stesso tempo di armonizzarsi con gli strumenti più tradizionali.
Non poteva mancare infine un quadro critico dei problemi sollevati dalle nuove forme di marketing sul fronte di tutela della privacy e dei dati della clientela, un invito a riflettere posto nella parte conclusiva del testo.

Autore della recensione: Nicoletta De Vincenzi per “MUMM”